Termini del Servizio
Il presente regolamento disciplina l’attività del gioco di Escape Room i cui contenuti sono di proprietà di “iSCAMPA”.
Le presenti condizioni, che vengono accettate al momento della prenotazione e sottoscritte prima dell’inizio del gioco, sono presenti sia sul sito al www.iscampa.it, sia esposte in loco all’indirizzo via Guido Reni 67/B Padova (PD) 35134 sede operativa. Tutti i giocatori che prendono parte al gioco devono dichiarare di attenersi alle istruzioni fornite dallo staff e di essere adeguatamente informati in merito a quanto segue:
La prenotazione deve essere effettuata sul nostro sito www.iscampa.it.
Per effettuare una prenotazione, sarà necessario inserire correttamente le seguenti informazioni:a) nome
b) cognome
c) indirizzo e-mail
d) numero di telefono
e) numero di partecipanti
f) nome della stanza scelta
g) data e ora della prenotazione
h) codice fiscale La prenotazione può essere annullata contattandoci telefonicamente o via mail nelle 24 ore precedenti.Il numero di telefono o la mail che avete fornito, compilando il modulo di prenotazione, potrà essere utilizzato al fine di contattarvi il giorno della sessione o il giorno precedente. Il gioco si svolge in via Guido Reni 67/B Padova (PD) 35134.Il numero dei partecipanti al gioco dovrà essere compreso tra 2 e 8.
Il costo del gioco varia in base alla stanza scelta e al numero di partecipanti. Il pagamento dovrà essere corrisposto alla fine della sessione prenotata.
E’ possibile comprare un buono per regalare l’esperienza ad un amico! Visitate la pagina oppure chiedete informazioni al nostro staff.
I giocatori devono presentarsi in via Guido Reni 67/B Padova (PD) 35134, 15 minuti prima dell’orario della prenotazione per poter essere edotti del regolamento e firmare le liberatorie in merito le dichiarazioni di responsabilità e diritto di utilizzo dell’immagine per pubblicazione su Facebook.
Lo staff ha il diritto di non ammettere un gruppo che arrivasse con un ritardo di più di 15 minuti.
I gruppi con partecipanti minori di 14 anni devono essere accompagnati almeno da un giocatore maggiorenne oppure essere autorizzati espressamente a partecipare dai genitori/tutori .
La sessione di gioco dura 60 minuti. In ogni caso potranno essere necessari fino a circa 90 minuti totali tenendo conto dei tempi tecnici per: l’introduzione, uso dei servizi igienici e per scattare una foto ricordo.
Il personale ha il diritto di rifiutare l’ingresso al gruppo se qualcuno dei partecipanti dovesse essere in stato di alterazione alcolemica e/o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
E’ richiesto un comportamento rispettoso di tutti gli oggetti che fanno parte del gioco.
Eventuali danni causati dovranno essere risarciti.
L’introduzione nella stanza del gioco, di telefoni cellulari o di altri dispositivi elettronici atti alla videoregistrazione, è severamente vietato.
Lo staff di iSCAMPA fornirà servizio di custodia gratuito dei suddetti beni. Contravvenire a questa regola potrebbe comportare l’interruzione anticipata della partita senza rimborso.
Ai fini della risoluzione del gioco non è necessario in alcun caso l’utilizzo della forza.
Al fine di segnalare gli oggetti particolarmente delicati e che non fanno parte delle dinamiche del gioco, verrà applicato uno scotch adesivo particolare e immediatamente riconoscibile o altri tipi di segnalazione.
Eventuali allergie, malattie cardiache, altre patologie (epilessia, attacchi di panico etc) devono essere comunicate al personale prima di iniziare il gioco.
All’interno della stanza non c’è alcune situazione pericolosa; la comunicazione delle informazioni di cui sopra serve semplicemente a rendere la vostra esperienza di gioco ottimale.
La stanza non è mai chiusa a chiave; è possibile uscire in ogni momento.E’ presente una videocamera (audio e video) nella stanza esclusivamente al fine di aiutarvi nello svolgimento del gioco e di controllare che la partita si stia svolgendo secondo il presente regolamento.
Le immagini ed i contenuti audio non vengono registrati.Il mancato rispetto delle condizioni qui indicate può comportare la fine del gioco. I dipendenti hanno il diritto di concludere anticipatamente l’esperienza ludica e chiedere ai giocatori di uscire.
In questo caso, i partecipanti non hanno diritto ad alcun rimborso.
iSCAMPA non è responsabile per eventuali danni a cose o persone causati dai partecipanti.
I giocatori non devono interferire con le eventuali altre sessioni contemporanee di altri gruppi in altre stanze.I partecipanti si impegnano a non divulgare, pubblicare o diffondere a terzi gli enigmi contenuti nelle stanze.
Prestando il consenso tramite la sottoscrizione del modulo consegnato prima dell’inizio del gioco, si acconsentirà alla pubblicazione del nome, cognome, foto e risultato ottenuto sul sito internet “www.iscampa.it” e sulla nostra pagina Facebook.