
La vostra Escape Room è aperta?
No, a seguito delle disposizioni contenute nel DPCM del 25 ottobre 2020
SI, siamo aperti!
In generale le Escape Room si svolgono in aree di gioco precisamente delimitate in ambienti fisici al chiuso.
Grande o piccola che sia, l’area di gioco è interamente dedicata ad un unica squadra alla volta.
Perché è necessario prenotare?
Le squadre devono prenotare per tempo e presentarsi già formate. Non vengono mescolate squadre e non vengono messi in contatto gruppi di sconosciuti. All’interno di una stanza c’è sempre e solo una squadra alla volta.
L’escape room non è un esercizio “aperto al pubblico” perchè se un gruppo si presenta alla porta senza prenotazione non può decidere di entrare liberamente per vedere se c’è posto (come potrebbe essere in un ristorante) le porte sono infatti chiuse all’esterno quindi non si possono mai formare “code” o assembramenti perchè nessuno si presenta e basta, anche perchè chi ha già fatto un’escape room sa che noi non siamo sempre presenti in loco ad aspettare che entrino i clienti come può essere un negozio di scarpe, siamo presenti solo quando abbiamo una regolare prenotazione, di conseguenza la gente sa che venire in escape room senza prenotazione equivale a trovare chiuso.
Se vuoi prenotare guarda qui.
Queste peculiari caratteristiche escludono già una buona parte del rischio, perchè le persone che si troverebbero in squadra assieme, sono solitamente amici, parenti, conviventi o comunque appartententi alla stessa cerchia, ai quali già dal 18 maggio con il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio è comunque permesso di incontrarsi in altri ambiti: a casa, al bar, al ristorante ecc.
Nessun rischio di incontrarsi nelle aree comuni
Le prenotazioni per questioni organizzative sono sempre state distanziate di mezz’ora fra un gruppo e l’altro per permettere di riordinare e pulire la stanza. Gruppi che devono entrare in stanze a tema diverso inoltre sono scaglionati di un ulteriore mezz’ora quindi, anche se fossero in uso tutte e 3 le nostre stanze, i gruppi non si incontrerebbero perchè hanno orari di inizio e fine differenti. Abbiamo anche 2 entrate e 3 reception separate che permettono di contingentare efficacemente i gruppi già in situazione di normalità.
Lo staff che introduce alle regole e che supervisiona il gioco, opera da remoto e quindi non è mai necessario nessun contatto diretto coi giocatori.
I Dispositivi di Protezione Individuali sono obbligatori.
Nella nostra Escape Room rispettiamo tutte le norme di sicurezza. E’ possibile entrare solo se si indossa la mascherina e bisogna tenerla per tutto il tempo, controlliamo a tutti la temperatura e vi facciamo sanificare le mani.
Queste misure garantiscono che anche tutti quelli prima di voi abbiano giocato con la mascherina e le mani sanificate. Non facciamo mai togliere la mascherina, nemmeno per fare le foto nonostante qualcuno ce lo chieda.
Non togliamo mai la mascherina nemmeno noi, neanche quando nessuno ci vede (siamo ipocondriaci anche in condizioni normali).
Oltre a questo, fra un gruppo e l’altro sanifichiamo le parti di contatto come walkie talkie, maniglie e lucchetti, che ricordo sono comunque state toccate solo da persone con mani sanificate e mascherina.

Non è più obbligatorio l’uso dei guanti. Rimane comunque l’obbligo della mascherina e del gel igienizzante.
Alla luce di tutto questo mi sento di poter dire che la nostra realtà è più sicura rispetto a trovarsi a mangiare o bere con gli amici anche solo per il semplice fatto che qui non potete togliervi la mascherina.
Se state cercando una delle poche attività che potete fare con maggiore sicurezza, eccoci qua, vi aspettiamo!
Se cerchi maggiori informazioni prova a dare un’occhiata alle nostre FAQ oppure contattaci su Messenger
Ultimo Aggiornamento: 24/10/2020